Informativa uso dei cookie
Informativa sull'uso dei cookie
Cookies
Con il termine Cookie si fa riferimento a files di testo che i siti web memorizzano sul computer dell’utente durante la navigazione per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alle successive visite del medesimo utente. Sono esclusi dalla normativa che impone di fornire una corretta informativa sui cookie a pena di sanzioni, i c.d. Cookie tecnici cioè tutti i files registrati sul pc del navigante ed utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio”. Sono Cookie tecnici, ad esempio, quelli di navigazione o di sessione, i c.d. cookies analytics utilizzati direttamente dal gestore del sito per la raccolta di informazioni aggregate sul numero degli utenti e sul loro utilizzo del sito, ed infine i c.d. cookie di funzionalità.
Tipologia di cookie utilizzati nel sito
Cookie tecnici
Creati dal sito web per il corretto funzionamento si distinguono in:
• I cookie di sessione scadono al termine della sessione del browser e consentono di collegare le azioni dell'utente durante quella sessione specifica.
• I cookie permanenti rimangono invece memorizzati sul dispositivo dell'utente anche dopo il termine della sessione del browser e consentono di ricordarne le preferenze o le azioni all'interno del sito (es. scelta lingua, carrello, login, etc.).
cb-enabled
Il cookie "cb-enabled" viene registrato automaticamente al primo accesso e viene settato automaticamente su "enabled" per consentire all'utente di scegliere se accettarlo. In tal caso il valore del cookie cambierà in "accepted" e permarrà per un periodo di 365 giorni.
Cookie di terze parti
Alcuni servizi permettono di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle pagine di questo sito web e di interagire con essi. Nel caso in cui sia installato un servizio di questo tipo, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
Google Maps
Google Maps è un servizio di visualizzazione di contenuti (mappe) gestito da Google Inc. che permette a questo sito web di integrare tali contenuti all'interno delle proprie pagine.
Video YouTube
Youtube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Inc. che permette a questo sito web di integrare tali contenuti all'interno delle proprie pagine.
Questo sito fa uso di cookie di profilazione di terze parti.
Google Adsense proveniente da YouTube
Google Adsense è attivato nel sito YouTube. Una nostra pagina del sito prevede una finestra che richiami le funzionalità di YouTube, per cui chiunque acceda alla pagina in questione, accetterà le condizioni di YouTube. Per questa tipologia di cookie si rimanda all'informativa di Google.
Come autorizzare i cookie
Il consenso può essere espresso dall'Utente con un semplice click sul bottone Accetto presente nell'avviso visualizzato durante la navigazione.
In ogni momento l'Utente potrà modificare le impostazioni relative ai cookie, ma nel caso le impostazioni venissero modificate, non si garantisce il corretto funzionamento del sito web.
Gestione dei cookie
L'utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l'utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie.
La disabilitazione dei cookie "terze parti" non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
L'impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie "proprietari" e per quelli di "terze parti".
A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti -> Opzioni -> Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione.
• Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
• Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
• Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
• Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
• Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
Abbiamo, inoltre, aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy secondo il nuovo Regolamento UE 2016/679 sul trattamento dei dati personali, noto come “GDPR” (General Data Protection Regulation).
Informativa privacy
INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI del R.E. 2016/679
La ROAD SERVICE S.r.l., corrente in Monte Porzio (PU), Via Luciano Lama n. 20 (P.IVA: 02318690415) intende informarLa circa il trattamento dei Suoi dati.
1. DEFINIZIONI
Si riporta il significato di alcuni termini utilizzati nella presente Informativa al fine di agevolarne la comprensione:
a) Trattamento: s’intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a Dati Personali o insieme di Dati Personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione, o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
b) Dato Personale: è tale qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (“Interessato”); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a una o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale. c) Titolare: ROAD SERVICE S.r.l.che determina le finalità e i mezzi del trattamento dei Dati Personali dell’utente;
d) Interessato: l’utente a cui si riferiscono i Dati Personali;
2. TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI
I dati che possono essere raccolti e trattati dalla ROAD SERVICE S.r.l., sono: Dati Personali, nei limiti sopra meglio precisati (di seguito anche “Dati”).
I dati possono essere raccolti dalla ROAD SERVICE S.r.l., direttamente dall’interessato al momento della richiesta di contatto sul sito. La ROAD SERVICE S.r.l., non tratta dati che non siano strettamente necessari alle finalità di cui sotto.
3. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
La ROAD SERVICE S.r.l., tratterà i Dati Personali da Lei inseriti al momento della compilazione del modulo della sezione “contatti” del sito internet www.noleggiroadservice.com.
4. MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI
Il trattamento dei Suoi Dati Personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2), del Regolamento, e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione, e distruzione dei dati. I Suoi Dati Personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
5. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
I dati dell’utente saranno utilizzati per tutta la durata di erogazione del servizio.
6. CATEGORIE DI SOGGETTI CUI POSSONO ESSERE COMUNICATI I DATI
Per lo svolgimento di talune delle attività connesse al trattamento dei Suoi Dati Personali, la ROAD SERVICE S.r.l., può effettuare comunicazioni dei Suoi dati ai consulenti autorizzati ad operare esclusivamente nell’ambito del trattamento loro consentito.
7. EVENTUALE TRASFERIMENTO ALL’ESTERO DEI DATI PERSONALI
La gestione e la conservazione dei Dati avviene su server del Titolare e/o di società terze nominate quali Responsabili del trattamento. I server sui quali sono archiviati i Dati di cui sopra sono ubicati in Italia e all’interno dell’Unione Europea. I Dati Personali non sono oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea.
Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare l’ubicazione degli archivi e dei server in Italia e/o nell’Unione Europea e/o in Paesi extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
8. DIRITTI DELL’INTERESSATO
Oltre al diritto di accesso concernente la possibilità di ottenere dal Titolare la conferma che sia in corso un trattamento dei propri Dati, l’Interessato gode dei diritti riconosciutigli agli artt. 16-21 del Regolamento e precisamente:
a) ottenere dal Titolare la rettifica dei dati inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo, ovvero l'integrazione dei Dati Personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
b) ottenere dal Titolare senza ingiustificato ritardo la cancellazione dei Dati Personali che lo riguardano, quando:
▪ i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
▪ l’Interessato revoca il consenso al Trattamento dei Dati Personali e non sussiste altro fondamento giuridico per il Trattamento dei medesimi;
▪ l’Interessato si è opposto al Trattamento e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al Trattamento;
▪ i Dati Personali sono stati trattati illecitamente;
▪ i Dati Personali devono essere cancellati per adempiere ad un obbligo di legge cui è soggetto il Titolare;
c) ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento dei Dati Personali quando:
▪ l’Interessato contesta l'esattezza dei Dati Personali, per il periodo necessario al Titolare per verificare detta circostanza;
▪ il Trattamento è illecito e l’Interessato opponendosi alla cancellazione dei dati, chiede solamente che ne sia limitato l'utilizzo;
▪ benché il Titolare non ne abbia più bisogno ai fini del Trattamento, i Dati Personali sono necessari per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
▪ l’Interessato si è opposto al Trattamento per il periodo necessario alla valutazione della prevalenza dei motivi legittimi del Titolare rispetto ai Suoi.
d) ricevere dal Titolare in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati Personali da che lo riguardano se: (i) il Trattamento si basa sul consenso o su un contratto; (ii) il Trattamento è effettuato con mezzi automatizzati. In tal caso l’Interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei Dati Personali da un Titolare all'altro, se tecnicamente fattibile;
e) opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare al Trattamento dei Dati Personali che lo riguardano.
9. MODALITÀ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI
Per esercitare i diritti di cui al punto 8, l’Interessato potrà rivolgersi al Titolare del Trattamento scrivendo a:
ROAD SERVICE S.r.l., corrente in Monte Porzio (PU), Via Luciano Lama n. 20 (P.IVA: 02318690415);
Tel e Fax. 0721.955335
Mail: info@noleggiroadservice.com
Pec: roadservicesrl@pec.it
Si precisa che la casella è abilitata a ricevere e inoltrare e-mail anche ad indirizzi non PEC nonché a ricevere/inviare documenti informatici di dimensioni non superiori a 10 MB, redatti utilizzando formati "statici", senza macro e/o contenuti eseguibili, quali, ad es., PDF/A, OFFICE (Word, Excel), ZIP, RAR.
Il termine per la risposta all’Interessato è di trenta giorni, prorogabile di altri due mesi in casi di particolare complessità; in questi casi, il Titolare fornisce almeno una comunicazione interlocutoria all’interessato entro il termine di trenta giorni.
L’esercizio dei diritti è, in linea di principio, gratuito; il Titolare si riserva il dritto di chiedere un contributo in caso di richieste manifestamente infondate o eccessive (anche ripetitive), anche alla luce delle indicazioni che dovessero essere fornite dal Garante Privacy.
10. RECLAMO AL GARANTE PRIVACY
L’Interessato ha la possibilità di proporre reclamo all’Autorità Garante Privacy, contattabile al sito web http://www.garanteprivacy.it/.
Monte Porzio, lì 11.09.2018